Questo piatto fondamentalmente si fà nei giorni di festa o la domenica, piatto ricco e calorico ,prevede nella ricetta originale un ragù fatto di carne, io avevo 700 gr di spezzatino coi piselli avanzato ieri... con poco spezzatino e tanti piselli questa volta non ho messo le patate, ed ho usato quello...
Giudicate Voi se ho fatto bene oppure no...
Ingredienti:
700 gr circa di spezzatino o ragù di carne con i piselli
2 uova sode
60 gr di caciocavallo
150 gr di caciottina a fette o formaggio primosale siciliano
50 gr di burro
300 gr di pennette
sale e pepe Q.b.
Procedimento:
In un pentolino lessiamo le uova 12 min. dopo il bollore e raffreddiamoli sotto l'acqua fredda.
Nel boccale asciutto tritiamo il caciocavallo a pezzetti 3 sec. vel. 7 e mettiamo da parte. Senza lavare il boccale inseriamo 1,5 lt. di acqua saliamo e portiamo a bollore 8 min. 100° vel. 1.
Mentre aspettiamo che l'acqua bolle tagliamo la caciotta a fettine, sbucciamo le uova sode e tagliamole a fette con l'apposito tagliauova e teniamo da parte.
Lessiamo la pasta 11 min. 100° vel soft antiorario, scoliamola e condiamola in una larga ciotola con il burro, 2/3 dello spezzatino e il caciocavallo grattugiato.
Accendiamo il forrno a 190°.
Imburriamo uno stampo da budino e cospargiamolo di pangrattato, copriamo con uno strato di pasta, le fettine di caciotta, le uova sode a fette e qualche cucchiaio di spezzatino tagliato a pezzetti piccoli , copriamo con la pasta ripetiamo gli strati compattando bene con il dorso del cucchiaio fino ad esaurimento degli ingredienti.
Inforniamo a 190° per 40 min., (passati i primi 20 min. copriamo con della carta stagnola per evitare che si colori troppo la superficie) sforniamo e lasciamo riposare 10-15 min. prima di sformarlo così si compatta meglio.
Serviamo in tavola e condividiamolo con i nostri cari che credetemi si leccheranno letteralmente i baffi!!
Parola di Francesco!!
Buon appetito a tutti !!
Alla prossima ricettina Siciliana....
Buon appetito a tutti !!
Alla prossima ricettina Siciliana....
Eh si, qui gli ingredienti ci son proprio tutti! poi dorata al forno e filante...ottimo piatto unico!!
RispondiEliminabacioni
Fantastica ricetta e bellissima presentazione .p
RispondiElimina@ Manuela e Silvia in effetti quando mangi un piatto così sfido chiunque a mangiare altro...
RispondiEliminaUn abbraccio
Francesco
@Nanny ti ringrazio di cuore
Baci
Francesco